La foresta Mau è la più vasta estensione forestale del Kenya. Dagli anni ’70 si è assistito a una continua dilapidazione: in tutto il Paese la superficie forestale si è ridotta dal 12.5% del 1963 al 2% del 2008, principalmente a causa dell’accrescimento demografico. La foresta è fonte di combustibile per l’86% della popolazione. Queste dinamiche si intrecciano con gli effetti ormai visibili del cambiamento climatico. Le ricorrenti siccità e inondazioni, combinate alla diffusa povertà, all’eccessiva dipendenza dall’agricoltura pluviale, aumentano la...
Crowdfunding